Un impegno verso innovazione e sostenibilità
Lo studio agro forestale del Dr. Leonardo Gori in provincia di Prato si occupa della progettazione e pianificazione nell’ambito agro-silvo-pastorale e nella gestione sostenibile delle risorse naturali dei suoi clienti. I nostri servizi includono la Pianificazione forestale, la gestione dell’Allevamento, l’Assistenza faunistico-venatoria e la Gestione e assistenza fitosanitaria. Inoltre lo studio si occupa della Valutazione del verde, sia pubblico che privato, delle Perizie estimative e ci occupiamo della ricerca e dell’orientamento alla Gestione dei finanziamenti PSR.

I servizi dello Studio agro forestale
La gamma completa di servizi professionali dello
Studio agro forestale del Dr. Leonardo Gori
in provincia di Prato si rivolge a una clientela eterogenea, che va dai proprietari di case e terreni agricoli agli operatori commerciali
Pianificazione Forestale
- Piani di assestamento
- Tagli forestali
- Opere di ingegneria naturalistica
- Viabilità rurale e forestale
- Progettazione di interventi di gestione fluviale
- Valutazioni di incidenza ambientali riferite ad attività agro-silvo-pastorali

La gestione sostenibile delle risorse naturali richiede un approccio integrato e una visione a lungo termine. Sono importanti i piani di assestamento, i tagli forestali, le opere di ingegneria naturalistica, la viabilità rurale e forestale, la progettazione di interventi di gestione fluviale e le valutazioni di incidenza ambientale riferite ad attività agro-silvo-pastorali.

Allevamento
- Piani di gestione dell’allevamento
- Apertura allevamenti
- Gestione fauna selvatica
Per garantire un allevamento sostenibile, è necessario pianificare attentamente e gestire con cura le risorse naturali. È importante sviluppare piani di gestione dell’allevamento, mantenere gli allevamenti aperti e gestire la fauna selvatica in modo adeguato.
Assistenza faunistico venatoria
- Piani di gestione e assestamento aziendali per le aziende faunistico venatorie
- Progettazione aziende collegate alla caccia ed all’allevamento selvaggina
- Assistenza e compilazione pratiche sui portali gestionali venatori e regionali


Gestione ed assistenza fitosanitaria
- Controllo fisiosanitario in campo
- Assistenza per trattamenti fitosanitari
- Assistenza sulla gestione dei fitofarmaci
- Redazione di piani di lotta e concimazione biologica ed integrata
- Formazione professionale sull’utilizzo dei fitofarmaci
Valutazione del verde pubblico e privato
- Controllo fitosanitario
- Redazione pratiche per abbattimento alberi in aree private e pubbliche
- Assistenza alla gestione e progettazione del verde pubblico e privato


Perizie estimative
- Stime del verde (valore ornamentale di alberi, parchi e spazi aperti o danni causati dagli alberi)
- Stime beni immobili (compravendita, permuta, locazione) e di fondi rustici ed urbani
- Stime di scorte, frutti pendenti, anticipazioni colturali, dei fondi rustici, dei miglioramenti fondiari, degli arboreti
- Determinazione dell’indennizzo da espropri per pubblica utilità
- Perizie per danni al Verde (danni a piante, parchi o giardini privati)
- Perizie per danni a colture agrarie, ornamentali ed a bestiame
Le perizie estimative sono un’attività di valutazione che viene effettuata per stabilire il valore commerciale di un bene. In particolare, le perizie immobiliari sono utilizzate per la compravendita, la permuta e la locazione di beni immobili, come fondi rustici ed urbani. Le perizie di stima del verde, invece, valutano il valore ornamentale di alberi, parchi e spazi aperti, nonché i danni causati dagli alberi. Le perizie di stima di scorte, frutti pendenti, anticipazioni colturali, dei fondi rustici, dei miglioramenti fondiari e degli arboreti sono utilizzate per stabilire il valore di tali beni. La determinazione dell’indennizzo da espropri per pubblica utilità è un’altra attività che richiede l’effettuazione di una perizia estimativa. Infine, le perizie per danni al verde valutano i danni a piante, parchi o giardini privati, mentre le perizie per danni a colture agrarie, ornamentali ed a bestiame valutano i danni a tali beni.
Gestione dei finanziamenti PSR per il settore agro-forestale e zootecniche
- Orientamento sulle varie opportunità finanziarie offerte dal PSR
- Gestione delle domande di finanziamento sul portale ARTEA
- Progettazione di interventi agro-silvo-pastorali da richiedere a finanziamento

“Lo Staff dello Studio”

Dr. Leonardo Gori
Dottore Forestale
Unisciti a più di 200 clienti
Affidaci la gestione delle tue risorse
Studio agro forestale del Dr. Leonardo Gori
Entra in contatto con noi o vieni a trovarci nei nostri uffici a Prato.